In base ai chiarimenti del Governo sul Dpcm del 22 marzo posto dalla nostra Regione, è confermato che è consentita l'attività di produzione e commercializzazione di prodotti agricoli in FVG. Ciò permette quindi la vendita anche al dettaglio di semi, piante e fiori ornamentali, piante in vaso e fertilizzanti. Tale attività rientra fra quelle produttive e commerciali specificamente comprese nell'allegato al Dpcm "coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali" (codice Ateco 0.1.), per le quali è ammessa sia la produzione sia la commercializzazione. Riapre perciò la vendita dei prodotti dell'Azienda agricola dell'ISIS "BEM". L'Azienda ha in produzione molte piante ornamentali, vino, prodotti orticoli, piante da orto, succo di mela, ecc. Novità: Il nuovo Bianco Preval del Brignoli
Delicato, ma spiccatamente floreale e fruttato, con note di pera e mandorla che derivano dal vitigno autoctono Tocai Friulano. Innovazione e tradizione si sposano nel nuovo vino “Preval” dell’Istituto Agrario Brignoli di Gradisca d’Isonzo. Il vino infatti deriva dal vigneto biologico impiantato nel 2016, su un terreno di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero di Gorizia, utilizzando barbatelle delle nuove varietà “Soreli” e “Fleurtai”. Queste piante, derivate per incrocio dalla varietà Tocai Friulano e resistenti alla peronospora e all’oidio, sono state selezionate dall’Università di Udine e vengono commercializzate dai Vivai Cooperativi Rauscedo. La resistenza alle principali malattie ha permesso di scegliere la conduzione “biologica” del vigneto, anche in una zona climaticamente difficile come la piana del Preval, pertanto sono stati effettuati solo trattamenti con prodotti “naturali”, come il rame e lo zolfo, ottenendo un’uva priva di prodotti chimici di sintesi. La vinificazione, dopo una vendemmia manuale e una soffice pressatura, si è svolta esclusivamente in contenitori di acciaio, con lievi aggiunte di solforosa. La gestione del vigneto viene effettuata dal personale della scuola con la fondamentale partecipazione degli studenti, che svolgono esercitazioni didattiche in tutte le fasi della coltivazione e della trasformazione, allo scopo di acquisire competenze tecniche specifiche. In particolare, le operazioni di potatura delle viti sono un momento cardine del percorso scolastico della sezione “Viticoltura ed Enologia”. Il vino ottenuto dal raccolto 2019 è ora confezionato e messo in commercio nella sede dell’Istituto Agrario con il nome di “Bianco Preval”. Sull’etichetta campeggia la figura stilizzata del Santuario della Madonna del Preval con uno sfondo arboreo, che rappresenta la zona di coltivazione nei suoi aspetti ambientali e culturali. Possibile la consegna a domicilio!!! Telefonare allo 0481 99863, chiedere della sig.ra Elvira Ceregioli, ordini anche inviando comunicazione a elvira.ceregioli@goiss.it
|
Annunci Azienda >