L’I.S.I.S. “G.Brignoli - L. Einaudi – G. Marconi” di Gradisca d’Isonzo, in collaborazione con il Centro Territoriale per l’Educazione degli Adulti (CTP-EDA) di Staranzano, organizza un corso teorico e pratico di potatura della vite. Il corso, finalizzato ad acquisire conoscenze tecniche e competenze pratiche nella potatura tradizionale e innovativa della vite, è aperto a operatori del settore o semplici appassionati. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di potatura conservativa, rivolte ad evitare la diffusione delle malattie del legno e ad allungare la longevità delle viti. Il corso modulare di 15 ore, tenuto da docenti dell’Istituto ed esperti del settore, si svolgerà a Gradisca da sabato 19 novembre 2011. Sono previsti due incontri teorici a cui seguiranno esercitazioni pratiche in vigneti del gradiscano, comprensive di dimostrazioni sull’uso di forbici e legatrici elettroniche.
Istruttori: prof. Flavio Montanino e prof. Marco Vecchi
LEZIONI IN AULA
Lezione 1 (3 ore) sabato 19 novembre 9.00-12.00 La vite: anatomia, ciclo vegetativo e produttivo, fasi fenologiche, fisiologia della crescita e della produzione. Forme di allevamento e sistemi di potatura. Cenni su vitigni e portainnesti.
Lezione 2 (3 ore) ) sabato 26 novembre 9.00-12.00 Funzioni della potatura. Classificazione e tipi di potatura. Potatura secca e potatura verde. Tipi di taglio. Effetti dei tagli. Patologie del legno. Potatura tradizionale e ”potatura soffice”. Cenni sulla meccanizzazione.
ESERCITAZIONI IN CAMPO (9 ORE) Date e luoghi verranno comunicati durante il corso (compatibilmente con le condizioni meteorologiche potrebbero iniziare sabato 26 novembre dalle 14.00 alle 17.00). Esecuzioni dimostrative di potatura tradizionale e “soffice” (Guyot, capovolto e cordone speronato). Esercitazioni individuali guidate di potatura. Dimostrazione pratica dell’uso di forbici e legatrici elettroniche.
Costo del corso: 80 € Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell’I.S.I.S. in via Roma 9 a Gradisca d’Isonzo (Tel. 0481-99863). |
Archivio > Annunci Azienda Agricola 2011-12 >