CORSO DI POTATURA DELLA VITE: visto il successo si replica a gennaio

pubblicato 19 dic 2011, 02:59 da Stefano Sclauzero   [ aggiornato il 20 dic 2011, 05:13 da Fabio Zorba ]



Viste le molte adesioni e il gradimento ottenuto dal primo corso di potatura, si è deciso di riproporlo, ecco il programma: 


LEZIONI IN AULA 

Lezione 1 sabato 14-01-2012 dalle 9.00 alle 12.00.  
La vite: anatomia, ciclo vegetativo e produttivo, fasi fenologiche, fisiologia della crescita e della produzione. Forme di allevamento e sistemi di potatura. Cenni su vitigni e portainnesti. 

Lezione 2 sabato 21-01-2012 dalle 9.00 alle 12.00. 
Funzioni della potatura. Classificazione e tipi di potatura. Potatura secca e potatura verde. Tipi di taglio. Effetti dei tagli. Patologie del legno. Potatura tradizionale e ”potatura soffice”. Cenni sulla meccanizzazione. 

ESERCITAZIONI IN CAMPO (3 incontri, 9 ore in totale) 

Sabato 21-01-2012 dalle 13.30 alle 16.30 
Sabato 28-01-2012 dalle 13.30 alle 16.30 
Sabato 04-02-2012 dalle 13.30 alle 16.30 

Esecuzioni dimostrative di potatura tradizionale e “soffice” (Guyot, capovolto e cordone speronato). 
Esercitazioni individuali guidate di potatura. 
Dimostrazione pratica dell’uso di forbici e legatrici elettroniche. 
In caso di maltempo le lezioni verranno recuperate in altre date. 

Al termine del corso il Centro Territoriale per l’Educazione degli Adulti (CTP-EDA) rilascerà un attestato di frequenza. 

Costo iscrizione: 80 € 

Per iscrizioni telefonare al 0481 99863

Ċ
Fabio Zorba,
19 dic 2011, 03:10
Comments