Istruttori: prof. Flavio Montanino e prof. Marco Vecchi
LEZIONI IN AULA
Lezione 1 sabato 11 novembre 2017 8.30-12.30 La vite: anatomia, ciclo vegetativo e produttivo, fasi fenologiche, fisiologia della crescita e della produzione. Forme d’allevamento e sistemi di potatura. Cenni su vitigni e portainnesti. Impianto del vigneto.
Lezione 2 sabato 18 novembre 2017 8.30-12.30 Funzioni della potatura. Classificazione e tipi di potatura. Potatura secca e potatura verde. Tipi di taglio. Effetti dei tagli. Patologie del legno. Potatura tradizionale e ”potatura conservativa”. Cenni sulla meccanizzazione della potatura.
ESERCITAZIONI IN CAMPO
3 incontri Sabato 25 novembre 2017 dalle 13.30 alle 16.30 Sabato 2 dicembre 2017 dalle 13.30 alle 16.30 Sabato 16 dicembre 2017 dalle 13.30 alle 16.30 Dimostrazioni di potature tradizionali e innovative su Guyot, capovolto e cordone speronato. Esercitazioni individuali guidate.
1 incontro in maggio 2018 (data da definirsi) Potatura verde
Costo iscrizione: 90 € Durata: 20 ore In caso di maltempo le lezioni verranno recuperate in altre date. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per iscrizioni ed informazioni: segreteria I.S.I.S. “B.E.M.” via Roma 9, Gradisca d’Isonzo tel. 0481/99863 – 92253 |
Fattoria Didattica > Annunci >