All’Istituto Agrario “G. Brignoli” di Gradisca d’Isonzo, sta per prendere avvio il classico appuntamento autunnale con la “Potatura della vite” rivolto ad operatori del settore e appassionati. Il corso, che si terrà nei mesi di novembre e dicembre presso la sede di via Roma e in alcuni vigneti del Gradiscano, è finalizzato ad acquisire conoscenze tecniche e competenze pratiche nella potatura tradizionale e innovativa della vite. Dopo l’analisi della morfologia e della fisiologia della vite, saranno illustrate le tecniche di conduzione delle principali forme di allevamento. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di potatura conservativa, volta ad evitare la diffusione delle malattie del legno e a favorire la longevità delle viti. Sono previsti due incontri teorici cui seguiranno tre esercitazioni pratiche di potatura secca in vigneti allevati a Guyot, capovolto e cordone speronato. Il corso, della durata complessiva di 20 ore, avrà un’appendice in maggio, con un incontro sulla potatura verde. In primavera verranno inoltre proposti i corsi sulla “Potatura degli alberi da frutto” e su “Principi di viticoltura ed enologia”.
Tecniche di potatura fra tradizione ed innovazione
Istruttori: prof. Flavio Montanino e prof. Marco Vecchi
LEZIONI IN AULA
Lezione 1 sabato 10 novembre 2018 8.30-12.30
La vite: anatomia, ciclo vegetativo e produttivo, fasi fenologiche, fisiologia della crescita e della produzione. Forme d’allevamento e sistemi di potatura. Cenni su vitigni e portainnesti. Impianto del vigneto.
Lezione 2 sabato 17 novembre 2018 8.30-12.30
Funzioni della potatura. Classificazione e tipi di potatura. Potatura secca e potatura verde. Tipi di taglio. Effetti dei tagli. Patologie del legno. Potatura tradizionale e ”potatura conservativa”. Cenni sulla meccanizzazione della potatura.
ESERCITAZIONI IN CAMPO
3 incontri
Sabato 17 novembre 2018 dalle 13.30 alle 16.30
Sabato 24 novembre 2018 dalle 13.30 alle 16.30
Sabato 1 dicembre 2018 dalle 13.30 alle 16.30
Dimostrazioni di potature su Guyot, capovolto e cordone speronato.
Esercitazioni individuali guidate.
1 incontro in maggio 2018 (data da definirsi) Potatura verde
Costo iscrizione: 90 € Durata: 20 ore
In caso di maltempo le lezioni verranno recuperate in altre date.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per iscrizioni ed informazioni:
· segreteria I.S.I.S. “B.E.M.” via Roma 9, Gradisca d’Isonzo tel. 0481/99863