prof. Gaggioli Fulvio Incontro: sabato 6 febbraio 2016 ore 10.00 Finalità generale La finalità di questo corso è quella di fornire ai partecipanti le competenze per la progettazione di un giardino sulla base delle indicazioni fornite dal committente e delle caratteristiche ambientali del luogo in cui deve essere realizzato Competenze Per svolgere tale prestazione professionale il corsista dovrà sapere come: - analizzare la situazione ambientale e le richieste del committente per una corretta progettazione - effettuare la scelta qualitativa e quantitativa delle piante e il loro posizionamento - considerare i vari tipi d’impianti: di drenaggio, d’irrigazione, d’illuminazione Contenuti Storia del giardino Funzione della vegetazione Riconoscimento di alberi, arbusti e piante da bordura, con riferimento alle esigenze di terreno, di luminosità, di temperature, di umidità e di manutenzione Tappeti erbosi Piantumazioni e potature Tecniche vivaistiche con riferimenti ai diversi tipi di terreno, di terricci e ai metodi di nutrizione delle piante Principi di progettazione di un giardino Il sopralluogo e gli elementi ambientali da osservare Tecniche di rilievo topografico e disegno dello stato di fatto La scheda per la definizione delle richieste del committente Disegno di massima e disegno definitivo con programmazione dei diversi interventi Elementi artificiali degli spazi verdi: viabilità, impianti, arredi e giochi Stesura della distinta materiali necessaria per la realizzazione del progetto Quantificazione dei costi realizzativi Modalità formativa Le lezioni si svolgeranno sia in aula sia in spazi aperti che permetteranno delle esercitazioni pratiche. I corsisti avranno la possibilità di cimentarsi in proposte progettuali di piccoli giardini che verranno discusse, insieme al docente da tutti gli altri studenti. Per iscrizioni o maggiori informazioni chiamare il 048199863. |
Fattoria Didattica > corsi per adulti >